L'assegno divorzile. Alla luce dei più recenti orientamenti giurisprudenziali emersi nel 2021
Pubblicato il 20/11/21 00:00 [Doc.4138]
di Micaela Lopinto
I poteri del curatore fallimentare in materia di contratto preliminare stipulato dal promittente alienante successivamente fallito
Pubblicato il 10/11/21 08:00 [Doc.4136]
di Micaela Lopinto
Alcuni spunti di riflessione sul regolamento EBA del 29 maggio 2020 sull'erogazione e monitoraggio del credito
Pubblicato il 08/11/21 08:00 [Doc.4134]
di Stefano Meani, Avvocato
Spunti di riflessione sul diritto all'anonimato nel parto e sul diritto a conoscere le proprie origini biologiche da parte del figlio
Pubblicato il 02/11/21 09:00 [Doc.4133]
di Francesca De Carlo, Avvocato
Il danno terminale e la sua liquidazione tra Cassazione, tabelle milanesi e prospettive di riforma
Pubblicato il 26/10/21 08:00 [Doc.4132]
di Diego Modesti, Avvocato
Le innumerevoli e problematiche sfaccettature della "teoria dell'evento" nella diffamazione a mezzo web
Pubblicato il 22/10/21 12:00 [Doc.4131]
di Micaela Lopinto
Inibitoria ex artt. 283-351 c.p.c. della sentenza reiettiva di un'opposizione a decreto ingiuntivo. Inammissibilità anche per la Corte d'Appello di Roma. Ordinanze a confronto.
Pubblicato il 22/10/21 08:00 [Doc.4130]
di Marco Giuseppe Binetti, Avvocato
Oscillazioni interpretative in materia di impiego di beni di provenienza illecita (nota a Cass. Pen., sez. II, sent. 21 giugno 2021, n. 24273)
Pubblicato il 19/10/21 08:00 [Doc.4129]
di Mauro Zollo
Legittimazione del curatore all'impugnazione del sequestro preventivo per confisca
Pubblicato il 14/10/21 10:20 [Doc.4128]
di Astorre Mancini, Avvocato
Sugli interessi del contratto. Presupposizione, causa, motivi e negozio di accertamento (nonchè Cass. II Sez. 14618 del 24 Agosto 2012)
Pubblicato il 12/10/21 08:00 [Doc.4127]
di Micaela Lopinto
L'autotutela ed il contratto preliminare: le sopravvenienze nel diritto civile e nel diritto amministrativo tra discrezionalità, effetti obbligatori e causa
Pubblicato il 08/10/21 08:00 [Doc.4126]
di Micaela Lopinto
La "graduazione" del dolo (ovvero le molteplici sfaccettature del dolo nel diritto civile e nel diritto penale)
Pubblicato il 06/10/21 08:00 [Doc.4125]
di Micaela Lopinto
Il protocollo Tribunale di Milano per l'esecuzione degli ordini di liberazione degli immobili pignorati
Pubblicato il 02/10/21 08:00 [Doc.4124]
di Luca Salati, Avvocato in Milano.
Principi Unidroit e "nuova" eccessiva onerosità sopravvenuta. Cosa è cambiato negli ultimi due anni?
Pubblicato il 30/09/21 08:00 [Doc.4123]
di Micaela Lopinto
Il termine per l'impugnazione del riconoscimento del figlio: note intorno alla sentenza della Corte Costituzionale n. 133 del 25 giugno 2021
Pubblicato il 29/09/21 08:00 [Doc.4122]
di Francesca De Carlo, Avvocato